m
PERINOVESCO S.r.l. • P.IVA: 11819280014
Sede legale: Via Cavour, 10 • 10123 Torino (TO)
Seguici:
Immagine del titolo

Blog

Home   Storie di Pane    Siamo un po’ emozionati

Siamo un po’ emozionati

Siamo un po’ emozionati. Tutti i giorni, quando usciamo di casa per raggiungere il forno, incrociamo decine,
centinaia di facce. Beh, ora effettivamente un po’ meno, visto il periodo. E pure nascoste dalle mascherine.

Ma nel tragitto, e poi per tutto il giorno, sbirciando Via Cavour, vi osserviamo curiosi. Tantissime volte immersi davanti a un piccolo schermo. Chissà che cosa stanno guardando, ci chiediamo. Chissà quella signora con la borsa verde quale pane sceglierebbe. Forse è una da Pane Felice. Oppure quella mamma con il bambino; è ora di uno spuntino, magari andiamo già a chiedere ai ragazzi nel retro se possono tenere da parte una fetta di pizza, ché la prossima è pronta tra dieci minuti. C’è una giovane coppia che ride di gusto e guarda famelica la vetrina, ma decide di non entrare. Magari dopo.

Siamo un po’ emozionati, dicevamo. Per noi, il cliente è un po’ una vocazione: in un certo senso, ci scegliamo. Con sguardi, odori, colori. È chi abbiamo davanti il nostro ingrediente segreto. Per questo, abbiamo passato tanto tempo dietro le quinte a pensare al modo migliore di portare questa esperienza bellissima online. Davanti a quei piccoli schermi che guardiamo ogni giorno, che stiamo guardando anche in questo istante. Perché è vero, ci sono tante facce in via Cavour. Ce ne sono tantissime in tutta Torino. E in provincia. In Italia, nemmeno si contano. E noi vorremmo poterle guardare tutte e pensare al pane giusto per ognuno. Così, abbiamo pensato a lui. Il Panettone Perino Vesco. Lui sarà il nostro messaggero, il nostro panettone viaggiatore. Abbiamo messo a punto una piattaforma da cui potrete ordinarlo, ovunque vi troviate in Italia. Si chiama perinovesco.it, e per chi è un po’ più vicino, qui in cintura, contiene anche una selezione di 50 prodotti che potete ordinare con un click, quando volete. Perché siano loro a conoscervi da vicino. Poi, se il messaggio vi sarà piaciuto (ma anche se no), ce lo racconterete. E vi ascolteremo come se foste qui, davanti a noi.

Siamo un po’ emozionati. Ma sappiamo che ci passerà.
Con le nuove conoscenze, è sempre così.

POSTA UN COMMENTO